MEDIA MAINSTREAM

La storia virale della NBC News travisa la polemica su un libro sessualmente esplicito mostrato agli studenti delle scuole medie

APPROFONDIMENTO | Un’insegnante dell’Illinois ha incoraggiato gli studenti delle scuole medie a leggere “This Book Is Gay“, un libro illustrato che descrive graficamente “i dettagli del sesso gay” e promuove applicazioni di approccio rischiose. I genitori hanno sporto denuncia alla polizia per presunta messa in pericolo dei minori.

La versione dei media: La testata “TODAY”, affiliata alla NBC, ha scritto un articolo comprensivo nei confronti dell’insegnante, dipingendo le accuse come un semplice attacco ad un “libro a tema LGBTQ” senza includere alcuna descrizione del suo contenuto a sfondo sessuale che aveva indignato i genitori di tutto il Paese.

Seguici sui social per non perdere nessuno di questi aggiornamenti!

L’articolo di TODAY

⚠️ Attenzione: Il seguente paragrafo contiene zozzerie

Cosa c’è veramente nel libro: “This Book Is Gay” contiene passaggi espliciti sul sesso orale, il sesso anale e la masturbazione, incoraggia la ricerca di orge con sconosciuti e spiega feticismi come la c.d. “doccia d’oro”. Promuove anche le app di incontri per adulti come Grindr, che ha un sistema di verifica dell’età debole che ha permesso ai predatori sessuali di adescare e trafficare minorenni in diverse occasioni. Un paragrafo del libro riconosce che gli utenti minorenni possa incontrarsi con dei “tipi adulti” attraverso queste app, dicendo che tutto sommato “va bene finché sei onesto e usi sempre il preservativo”.

Perché è importante: Altre emittenti della NBC News hanno ripubblicato su Internet l’insincera copertura della storia da parte di TODAY, portando alcuni online a condannare i genitori coinvolti additandoli come “bruciatori di libri” che non avevano alcun motivo valido per volere che il libro fosse vietato ai loro figli. Questo segue una tendenza dei media tradizionali che si rifiutano di coprire le controversie sulla messa al bando dei libri in modo obiettivo ed informativo, spesso descrivendo i materiali contestati con frasi vaghe come “libri che contengono argomenti LGBTQ+”.


UpwardNews.com

Seguici sui Social