FBI

L’FBI avrebbe abusato senza mandato di uno strumento di sorveglianza per spiare manifestanti politici e donatori

APPROFONDIMENTO | In un documento giudiziario appena pubblicato dell’aprile 2022, un giudice federale ha scoperto che l’FBI avrebbe utilizzato impropriamente un database digitale per cercare informazioni su individui oltre 278.000 volte tra il 2020 e l’inizio del 2021. In base alla Sezione 702 del Foreign Intelligence Surveillance Act (FISA), un protocollo post 11 settembre, gli agenti sono autorizzati a cercare nei database solo se hanno motivo di credere che troveranno prove di influenze o crimini stranieri, ma hanno ripetutamente fallito nel soddisfare questa soglia. L’FBI sostiene che all’epoca il personale avesse frainteso i requisiti e che da allora abbia risolto il problema.

Cosa stavano cercando? Il governo avrebbe cercato i dati personali e le comunicazioni dei manifestanti di Black Lives Matter nel 2020 e dei manifestanti del 6 gennaio nel 2021, sostenendo senza fondamento di poter trovare “prove di un’influenza straniera“. Sulla base dello stesso ragionamento, ha anche cercato informazioni sui donatori di un candidato al Congresso, il cui nome non viene rivelato nel documento del tribunale. Le altre ricerche hanno riguardato processi penali apparentemente non correlati alle influenze straniere.

Seguici sui social per non perdere nessuno di questi aggiornamenti!

Perché è importante: L’amministrazione Biden ha esortato il Congresso a votare per il rinnovo della Sezione 702 prima della sua scadenza alla fine dell’anno, affermando che i suoi poteri di raccolta di informazioni siano “vitali” contro la Cina ed altre minacce. Ma alla luce di questi abusi, Repubblicani e Democratici affermano che prima occorre riformare il sistema. Questa controversia si aggiunge al recente esame dell’FBI da parte dei legislatori e dei candidati alla presidenza, nell’ambito di una spinta continua e reciproca o a rafforzare o a smantellare la burocrazia federale.

Guardando al 2024: L’ex presidente Donald Trump, Ron DeSantis e Vivek Ramaswamy hanno tutti chiesto una seria riforma dell’FBI.

Una storia di abusi di parte: Nel 2016, l’agenzia ha usato informazioni false per ottenere i mandati FISA per sorvegliare Carter Page, il consigliere della campagna elettorale dell’ex presidente Donald Trump, e per intercettare il suo telefono. In questo caso, l’FBI ha effettuato oltre 23.000 ricerche di persone sospettate di essere coinvolte nella rivolta del 6 gennaio, mentre sono state effettuate solo 133 ricerche di persone coinvolte nelle proteste di Black Lives Matter.


UpwardNews.com

Seguici sui Social

Pubblicità